Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
8 giorni - 7 notti
dal 15/05/2025 al 03/10/2025
Pensione Completa con bevande
I prezzi riportati sul sito sono a titolo indicativo in quanto variabili fino al momento della prenotazione e si riferiscono alla quota adulto in base doppia. I prezzi non comprendono supplementi ed adeguamenti carburante.
Disponibilità limitata e quotazioni non aggiornate in tempo reale.
I prezzi e le disponibilità sono da riconfermare contattando WoW Viaggi | Tel: 0875 85.283.
Lasciati sorprendere dalla qualità di questo resort affacciato sullo splendido mare di Monopoli, un luogo ideale per vivere una vacanza rilassante a contatto con la natura. Un resort esclusivo, perfetto per te che viaggi in coppia o in famiglia dove le caratteristiche strutture a cupola si fondono armoniosamente con la quiete di una natura rigogliosa e profumata. Grazie alla sua posizione, il resort è un ottimo punto di partenza per le tue gite alla scoperta dei tesori artistici e culturali della zona, come il centro storico di Monopoli, la Valle d’Itria o i celebri trulli di Alberobello. Recensioni Tripadvisor Seaclub Torre Cintola Natural Sea Emotions.
SULLA MAPPA - Sorge direttamente sul mare, in contrada Torre Cintola lungo uno dei tratti di costa e di mare più affascinanti di questo litorale. Monopoli che è il suo centro principale, dista circa 6 km, gli aeroporti di Brindisi e Bari distano circa 40 km.
• Volo andata e ritorno da e per aeroporto selezionato
• Tasse aeroportuali
• 1 bagaglio
• Trasferimenti da e per aeroporto
• Soggiorno presso struttura prescelta con la tipologia di trattamento richiesto
• Assistenza in loco
• Adeguamenti Carburante e Valutari
• Extra personali
• Tutto quanto non elencato nella voce "La quota comprende"
• la carta d’identità e/o il passaporto
• la patente di guida
• il passaporto
Terra di mare cristallino, sole, arte, tradizione e buon cibo. La Puglia, 'tacco dello stivale', è una regione italiana che offre ai suoi visitatori luoghi incantevoli da scoprire, sia per quanto riguarda l'aspetto naturalistico che per quello architettonico e culturale.
Tre sono i motivi principali per i quali prenotare le proprie vacanze in Puglia, restando pienamente soddisfatti della scelta. Innanzitutto per il mare. Bagnata sia dallo Ionio che dall'Adriatico, essa offre ben 800 km di coste, in cui spiagge dorate si alternano a scogliere a picco sulle azzurre acque. Pescoluse, definita anche 'Maldive del Salento'; Porto Selvaggio, vera e propria riserva naturale; Punta Pizzo, nell'isola di Sant'Andrea; Porto Badisco, un'insenatura sede di un famoso sito archeologico 'La Grotta dei Cervi' e caratterizzata da acqua profonda e rigorosamente di color blu cobalto messa in risalto grazie al contrasto con le rocce bianche che la circondano; la Baia di Torre dell'Orso la cui costa è dominata da una caratteristica torre di guardia risalente al cinquecento; il litorale di Campomarino di Maruggio, le cui dune di sabbia sono ricche di uccelli marini e in cui è possibile scoprire la spiaggia di Ayala o del Conte; Cala Matano, situata verso l'arcipelago delle Tremiti è tra le zone più selvagge, in cui si giunge attraverso un sentiero sterrato semi nascosto, ma che passo dopo passo mostra la bellezza di questa piccola insenatura; Punta della Suina, situata nella zona di Gallipoli, definita la 'Gemma del Salento', e conosciuta per le sue sabbie bianche e le piscine naturali di acqua turchese. Queste sono solo alcune delle più importanti spiagge a cui accedere. Per gli adoratori del mare la scelta sarà vastissima.
Superata la costa, andando verso l'interno è ancora la natura che la fa da padrona. Due Parchi Nazionali, quello dell'Alta Murgia e il Parco Nazionale del Gargano, 7 riserve regionali e 17 riserve statali, saline e laghi, diffusi in tutta la regione, rappresentano il secondo buon motivo per trascorrere le vacanze in questi luoghi. Numerosa è anche la presenza di grotte, come quella di Castellana tra le più importanti, a cui si aggiungono anche la Foresta Umbra, le gravine di Laterza, la riserva marina di Torre Guaceto e le doline di Altamura.
Ma la Puglia è anche storia e cultura, che costituiscono il terzo buon motivo per cui scoprirla. Culla di diverse civiltà che l'hanno attraversata, la regione è ricca di testimonianze e reperti archeologici greci, romani, bizantini, normanni e angioini. Dunque molti sono gli scavi archeologici da visitare, i castelli, le chiese, le cattedrali barocche, i borghi e le città d'arte. Inoltre in queste zone vi sono ben tre siti patrimonio dell'Unesco: la famosissima Alberobello, conosciuta come la città dei Trulli, caratteristici edifici in pietra dalle pareti bianche e con i tetti conici, testimonianza di un passato rurale; Castel del Monte, misteriosa fortezza di forma ottagonale; il santuario di San Michele Arcangelo a Monte Sant'Angelo, meta di pellegrinaggio di turisti da ogni parte del mondo. Peculiari di queste zone e dei piccoli borghi sono anche le botteghe artigiane in cui apprendere parte della cultura pugliese, come le ceramiche di Grottaglie, l'arte dei merletti tipica del Gargano e i fischietti di terracotta prodotti a Rutigliano. Tra le città da visitare c'è poi Lecce, definita anche 'La Firenze del Sud' per i numerosi esempi di architettura rinascimentale e barocca.
Tutto ciò sarà ovviamente accompagnato da una cucina ottima, tipica del sud Italia e dai vini tipici pugliesi che renderanno il soggiorno perfetto.
Disponibilità limitata e quotazioni non aggiornate in tempo reale. I prezzi e le disponibilità sono da riconfermare contattando WoW Viaggi | Tel: 0875 85283.
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati | P.I. 01608650709. | Privacy & Cookie Policy - Note legali - Gestisci Cookie | Powered by Labonext