Le migliori escursioni fai da te a Napoli per chi arriva in crociera!

Le migliori escursioni fai da te a Napoli per chi arriva in crociera!

Napoli, città dal fascino eterno e ricca di storia, è una tappa obbligata per i viaggiatori delle navi MSC Crociere. Adagiata tra il mare e il Vesuvio, la città offre un’esperienza unica fatta di cultura, sapori autentici e scorci indimenticabili. Con le sue strade vivaci e monumenti imponenti, Napoli è il luogo ideale per organizzare un’escursione fai da te.

Il porto di Napoli si trova in posizione strategica, a pochi passi dal centro storico e ben collegato con le principali attrazioni turistiche della città e dei dintorni. Una passeggiata tra i vicoli di Spaccanapoli ti farà scoprire l’anima autentica della città: chiese barocche, palazzi storici e botteghe di artigianato convivono con il profumo della pizza napoletana appena sfornata.

Se sei un amante della storia, non puoi perderti una visita alle antiche rovine di Pompei o Ercolano, entrambe facilmente raggiungibili dal porto. Se invece preferisci una giornata di relax e panorami mozzafiato, puoi dirigerti verso la Costiera Amalfitana o prendere un traghetto per l’isola di Capri.

L’esperienza a Napoli è un mix perfetto di cultura, bellezza naturale e tradizione gastronomica. Organizzare un’escursione fai da te ti permetterà di scoprire ogni angolo della città seguendo i tuoi ritmi e senza stress. Pronto a scoprire la vera anima di Napoli?

Posizione del porto e come muoversi

Il porto di Napoli è uno dei più antichi e importanti del Mediterraneo. Situato nel cuore della città, si trova a pochi minuti a piedi dalle principali attrazioni del centro storico e offre una posizione strategica per i crocieristi che desiderano esplorare Napoli in autonomia.

Dove si trova il porto di Napoli?

Il porto principale si affaccia su Piazza Municipio, proprio di fronte al Maschio Angioino, uno dei simboli della città. Da qui puoi raggiungere facilmente a piedi il centro storico, oppure puoi utilizzare i mezzi pubblici per spostarti verso destinazioni più lontane come Pompei o la Costiera Amalfitana.

Come muoversi dal porto:

- A piedi: Ideale per visitare il centro storico, Spaccanapoli e il quartiere di San Gregorio Armeno.
- In metropolitana: La stazione di Piazza Municipio è a pochi passi dal porto e ti collega con le principali zone della città.
- In treno: Dalla Stazione Centrale (Napoli Garibaldi) puoi raggiungere Pompei, Ercolano e Sorrento in meno di un’ora.
- In traghetto: Il molo Beverello, accanto al porto, è il punto di partenza per escursioni verso Capri, Ischia e Procida.
Il porto è ben organizzato, con servizi dedicati ai crocieristi, come transfer privati e punti informazioni turistiche.

Distanza e come raggiungere le principali destinazioni 

Dal porto di Napoli è facile raggiungere molte delle principali attrazioni turistiche, sia a piedi che con i mezzi pubblici o servizi privati.

Distanze principali dal porto:

Centro Storico: 10 minuti a piedi
Stazione Centrale (Napoli Garibaldi): 2 km, raggiungibile in taxi o metropolitana in circa 10 minuti
Pompei: 35 minuti di treno dalla Stazione Centrale
Ercolano: 20 minuti di treno
Costiera Amalfitana: Circa 1 ora e 30 minuti in auto o bus
Capri: 50 minuti in traghetto dal Molo Beverello
Consiglio: Se vuoi esplorare la Costiera Amalfitana, è meglio prenotare un transfer privato per risparmiare tempo e goderti il panorama.

10 Destinazioni Top da Visitare a Napoli

1. Centro Storico di Napoli – Patrimonio UNESCO, ricco di storia, chiese barocche e piazze caratteristiche.

2. Pompei – Un viaggio nella storia antica, tra rovine romane perfettamente conservate.

3. Ercolano – Più piccola di Pompei, ma altrettanto affascinante per i suoi mosaici e affreschi.

4. Maschio Angioino – Castello medievale con vista sul porto, simbolo della città.

5. Castel dell’Ovo – Uno dei luoghi più romantici, con una vista spettacolare sul Golfo di Napoli.

6. Costiera Amalfitana – Amalfi, Ravello e Positano ti regaleranno panorami indimenticabili.

7. Capri – Famosa per la Grotta Azzurra e i Faraglioni, è un vero paradiso.

8. San Gregorio Armeno – La via dei presepi, dove trovare botteghe di artigianato locale.

9. Museo Archeologico Nazionale – Uno dei musei archeologici più importanti del mondo.

10. Parco del Virgiliano – Un’oasi verde con una vista mozzafiato sul Vesuvio e le isole.

Proposte di Tour fai da te

1. Tour del Centro Storico (2 ore)
Parti dal porto e raggiungi Spaccanapoli, il cuore pulsante della città. Visita la Chiesa del Gesù Nuovo, il Monastero di Santa Chiara e fai una sosta per assaggiare una sfogliatella. Prosegui fino al Duomo di Napoli, dove potrai ammirare il Tesoro di San Gennaro.

2. Tour di Pompei (mezza giornata)
Prendi il treno dalla Stazione Centrale di Napoli. Il viaggio dura circa 35 minuti. Visita il Foro, le Terme e il Teatro Grande. Non perdere la Casa del Fauno e gli affreschi delle ville romane.

3. Tour della Costiera Amalfitana (giornata intera)
Prenota un transfer privato o un’auto per esplorare Amalfi, Positano e Ravello. Fermati per pranzo in una trattoria con vista sul mare e goditi un caffè sulla terrazza di Ravello.

Organizza la tua escursione fai da te a Napoli con MSC Crociere

Napoli, con la sua storia millenaria e il fascino unico, è una tappa imperdibile per i crocieristi di MSC Crociere. Organizzare un’escursione fai da te a Napoli ti permette di scoprire luoghi iconici come il Centro Storico, il Maschio Angioino, e le rovine di Pompei ed Ercolano, seguendo i tuoi tempi e interessi.

Dal porto, situato nel cuore della città, puoi muoverti facilmente a piedi, in metro o in treno per raggiungere le principali destinazioni. Tra le migliori escursioni ci sono la visita alla Costiera Amalfitana e un tour dell’isola di Capri, famosa per la Grotta Azzurra e i suoi panorami mozzafiato.

Inoltre, il centro storico di Napoli offre una combinazione perfetta di cultura e tradizione gastronomica: passeggiando tra Spaccanapoli e San Gregorio Armeno potrai assaporare una sfogliatella o una pizza verace napoletana.

Per chi ha poco tempo, proponiamo tre tour fai da te: una passeggiata nel centro storico, un’escursione a Pompei o un’avventura lungo la Costiera Amalfitana. Qualunque sia la tua scelta, Napoli saprà conquistarti con la sua bellezza, la sua storia e la sua calorosa accoglienza.

Se hai bisogno di dettagli pratici e consigli su come muoverti dal porto alle principali attrazioni, continua a leggere la guida completa!