Le migliori escursioni fai da te a Messina per chi arriva in crociera!

Le migliori escursioni fai da te a Messina per chi arriva in crociera!

Messina, la porta della Sicilia, è una tappa ricca di fascino e storia per chi viaggia a bordo delle navi MSC Crociere. Situata sullo stretto che porta il suo nome, la città è un mix di cultura, tradizione e paesaggi mozzafiato. L’arrivo al porto di Messina offre subito uno spettacolo indimenticabile: il campanile del Duomo, con il suo famoso orologio astronomico, si staglia sullo sfondo del centro storico e invita a scoprire le bellezze di questa città siciliana.

Scegliere di organizzare un’escursione fai da te a Messina ti permette di vivere la città in piena autonomia e personalizzare ogni momento del tuo itinerario. Il centro storico è compatto e facilmente visitabile a piedi, perfetto per esplorare in libertà monumenti, chiese e piazze. Tra i punti di maggiore interesse, oltre al Duomo, ci sono la Fontana di Orione, il Museo Regionale con opere di Caravaggio e il suggestivo Capo Peloro, dove il Mar Tirreno e il Mar Ionio si incontrano.

Se invece vuoi spingerti oltre i confini cittadini, non puoi perdere una visita a Taormina, una delle mete turistiche più affascinanti d’Italia, famosa per il suo Teatro Greco e le viste panoramiche sull’Etna e sul mare. Anche il vulcano Etna è facilmente raggiungibile per un’escursione avventurosa immersi nella natura e tra i crateri vulcanici.

Un’altra opzione interessante per chi preferisce il relax è visitare i Laghi di Ganzirri, ideali per una passeggiata tranquilla lungo le sponde o per gustare piatti di pesce fresco nei ristoranti locali.

A Messina, ogni angolo racconta una storia, ogni piatto una tradizione. Preparati a vivere una giornata indimenticabile, tra arte, paesaggi e sapori autentici.

Il porto di Messina è uno dei più importanti del Mediterraneo e si trova a pochi passi dal centro storico. Questo lo rende uno degli scali più comodi per chi desidera esplorare la città senza dover utilizzare mezzi di trasporto.

Distanze dal porto:

Duomo di Messina e Campanile: circa 700 metri, raggiungibile in 10 minuti a piedi.
Museo Regionale di Messina: 1,5 km, 20 minuti a piedi o 5 minuti in taxi.
Taormina: circa 55 km, raggiungibile in 45 minuti di auto o autobus diretto.
Capo Peloro: 12 km, circa 20 minuti in auto.

Come muoversi:

A piedi: il centro storico è facilmente visitabile a piedi, con attrazioni vicine tra loro.
Autobus e tram: collegano le principali zone della città.
Taxi: sono facilmente reperibili all’uscita del porto e rappresentano la soluzione ideale per raggiungere Taormina, Capo Peloro o l’Etna.
Noleggio auto: opzione perfetta per chi desidera un’escursione più personalizzata fuori città

Messina è una città compatta e semplice da visitare, soprattutto se decidi di scoprire le sue bellezze storiche e culturali a piedi.

Il Duomo di Messina, con il suo celebre orologio astronomico, dista appena 10 minuti di passeggiata dal porto. La Fontana di Orione e la Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani sono altrettanto vicine, offrendo un itinerario comodo e interessante.

Se desideri esplorare i dintorni, Taormina è una scelta ideale: si trova a circa 45 minuti di auto o autobus dal porto ed è famosa per il suo Teatro Greco e le sue viste spettacolari sull’Etna. Anche Capo Peloro merita una visita per ammirare l’incontro tra i due mari e rilassarsi sul lungomare.

Per chi è in cerca di avventura, l’Etna è raggiungibile in circa un’ora, con numerose possibilità di trekking e tour organizzati.

10 Destinazioni Top da Visitare a Messina

1. Duomo di Messina – Con il suo orologio astronomico unico al mondo, è una tappa imperdibile.

2. Fontana di Orione – Capolavoro del Rinascimento, si trova accanto al Duomo.

3. Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani – Un esempio di architettura normanna e bizantina.

4. Museo Regionale di Messina – Conserva importanti opere di Caravaggio e Antonello da Messina.

5. Capo Peloro – Dove il Mar Ionio e il Mar Tirreno si incontrano, uno spettacolo naturale.

6. Taormina – Famosa per il Teatro Greco e i suoi panorami spettacolari.

7. Etna – Il vulcano attivo più alto d’Europa, perfetto per escursioni.

8. Laghi di Ganzirri – Oasi di pace ideale per passeggiate e birdwatching.

9. Villa Mazzini – Giardino pubblico con acquari e aree relax.

10. Castello di Milazzo – Uno dei più grandi castelli della Sicilia, a pochi chilometri da Messina.

Tour: 3 Proposte in Mezza Giornata

Tour 1: Alla scoperta del centro storico di Messina
Durata: 3 ore
Parti dal porto e raggiungi il Duomo di Messina, dove potrai assistere al suggestivo spettacolo dell’orologio astronomico a mezzogiorno. Visita la Fontana di Orione e la Chiesa della Santissima Annunziata dei Catalani. Concludi la passeggiata lungo Corso Cavour, ricco di negozi e caffè.

Tour 2: Taormina e Teatro Greco
Durata: 4 ore
Prendi un autobus o un taxi per raggiungere Taormina. Passeggia lungo Corso Umberto, visita il Teatro Greco e ammira la vista mozzafiato sull’Etna. Non dimenticare di fermarti per un gelato artigianale o una granita siciliana.

Tour 3: Natura e panorami a Capo Peloro
Durata: 3 ore
Esplora la zona di Capo Peloro, un luogo unico dove il Mar Tirreno e il Mar Ionio si incontrano. Prosegui verso i Laghi di Ganzirri, perfetti per una passeggiata rilassante e per gustare piatti di pesce fresco nei ristoranti locali.

Cosa fare a Messina in un giorno: Idee per escursioni fai da te

Messina è una tappa strategica per i crocieristi MSC, grazie alla sua posizione sullo Stretto e alla vicinanza a luoghi incantevoli come Taormina, Capo Peloro e l’Etna. Il porto è situato a pochi passi dal centro storico, rendendo semplice organizzare un’escursione fai da te per esplorare la città e i suoi dintorni.

Principali Attrazioni: Tra le mete imperdibili ci sono il Duomo di Messina, con il suo orologio astronomico unico al mondo, e il Museo Regionale, che ospita capolavori di Caravaggio. Se ami la natura, puoi visitare i Laghi di Ganzirri o il suggestivo Capo Peloro, dove si incontrano il Mar Ionio e il Mar Tirreno.